Prevenire l'infestazione della temibile mosca della cipolla è possibile, grazie ad alcuni accorgimenti da adempiere ancor prima della semina.
L'oidio è una malattia delle piante molto diffusa, che tende a colpire in particolare alcune piante, come ad esempio le rose e le zucchine.
Le malattie dell'ortensia sono varie e possono essere curate in maniera differente, facendosi consigliare da un esperto o dal proprio fioraio di fiducia.
L'oziorrinco è un coleottero della famiglia dei Curculionidi; è riconoscibile per il suo tipico colore brunastro ed ha un corpo coperto di setole.
La Peronospora si manifesta con macchie che interessano le foglie delle piante e che si allargano man mano. Diversi i sintomi da una pianta all'altra.
Il Tetranychus urticae, comunemente detto ragnetto rosso, è un parassita che attacca numerosi tipi di piante ed alberi da frutto.
La sclerotinia deve essere trattata con fungicidi. Per prevenirne la diffusione bisogna pulire bene le foglie ed evitare ristagni idrici nel terreno.
|
SKYYKS Penna antibatterica per la cura delle unghie Trattamento delle unghie fungine Penna per cura delle unghie con onicomicosi paronichia batteri batteriosi
Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,55€ |
La septoriosi è un'infestazione fungina che causa macchie sulle foglie di diverse specie di piante, fra cui alcuni fra gli ortaggi più comuni.
La ticchiolatura si sviluppa in presenza di climi eccessivamente umidi che favoriscono la proliferazione di alcuni funghi e può propagarsi facilmente.
Le tortrici sono farfalle parassitarie: infatti depongono le uova su piante specifiche di cui poi si nutrono le larve. Diffuse sono quelle della vite.
Tra le malattie che possono colpire le piante la virosi può provocare danni gravi e propagarsi rapidamente.