Il bitume lo si trova sia allo stato naturale sia ricavato dalla raffinazione del petrolio. Impermeabile all'acqua, è la base di molti prodotti edili.
L'impiego dell'asfalto drenante nella pavimentazione stradale coniuga materiali semplici e tecnologia per l'efficace assorbimento dell'acqua.
La diffusione mondiale del calcestruzzo architettonico si ha con l'invenzione del calcestruzzo armato, materiale con ottima resistenza a compressione.
Le fibre di carbonio si ottengono artificialmente secondo un processo che porta il carbonio dallo stato amorfo alla grafite cristallina.
Il legno strutturale viene oggi sempre meno impiegato nella realizzazione di costruzioni da quando sono stati introdotti il cemento armato e l'acciaio.
Le vasche imhoff sono un'alternitiva alle fosse settiche e devono essere dimensionate al numero di utenze che ne usufruiscono.