La pavimentazione in pietra può essere in tanti vari materiali: molto amati e diffusi sono il porfido, l'ardesia, il granito, il marmo e l'arenaria.
Le pavimentazioni da esterni sono facili da realizzare, occorre una precisa progettazione e una scelta ben ponderata del materiale da posare.
Le pavimentazioni per piscine devono essere resistenti, antiscivolo e drenanti: infatti sono istallate lungo il bordo della vasca e quindi si bagnano.
I pavimenti artistici possono essere realizzati in vari materiali come legno, marmo e ceramica. Sono realizzati con cura e maestria e richiedono cura.
I pavimenti bamboo offrono buone ed elevate prestazioni tanto da superare in molte occasioni i veri e propri parquet di legno tradizionale.
I pavimenti e rivestimenti che è possibile scegliere sono molteplici, realizzati con tonalità e materiali differenti.
Oggi con i pavimenti in gres porcellanato effetto legno lo stile parquet entra anche in bagno e in cucina, senza pericolo di macchie.
I pavimenti in cemento sono molto utili e al tempo stesso belli da vedere. Inoltre sono soluzioni originali, che durano a lungo nel corso del tempo.
|
Come avviare un'attività di vendita e posa in opera pavimenti in legno. Con aggiornamento 2018. Con CD-ROM
Prezzo: in offerta su Amazon a: 39€ |
Per arredare la casa con gusto e fantasia bisogna partire dal basso, affidandosi all'eleganza che solo i pavimenti in ceramica possono offrire.
I pavimenti in cotto per esterni possono essere personalizzati a seconda dei propri gusti e delle esigenze di arredo compatibili con la casa.
I pavimenti in finto legno possono essere adottati in abitazioni classiche e moderne, con arredi di ogni stile. Sono facili da pulire e da mantenere.
I pavimenti in gomma sono la soluzione migliore sia per la facilità di installazione sia per il costo contenuto.