Le vernici e le pitture intumescenti. Caratteristiche delle pitture intumescenti, pitture per il trattamento del legno.
Pitturare casa scegliendo materiali di buona qualità non è impossibile, lo si può fare anche da soli o affidandosi all'aiuto di un imbianchino.
I rulli per pittura sono adatti per i lavori "fai da te". Garantiscono ottime prestazioni su ogni superficie.
Gli smalti ad acqua sono un prodotto ecologico oltre che funzionale, poichè vengono smaltiti nella comune indifferenziata e non tra gli scarti pericolosi.
Le tipologie di vernici tra cui scegliere consentono una vasta gamma di soluzioni: si va dal primer alla base, dalla vernice satinata a quella opaca.
Le vernici per esterno sono soggette ad agenti atmosferici quindi devono soddisfare requisiti non solo estetici, ma tecnici di resistenza e qualità.
Le vernici per legno sono formate da 4 parti: il solvente, il legante, i pigmenti e gli additivi, ognuna di queste parti ha una funzione precisa.
La verniciatura è un'arte a cavallo tra design e maestria artigiana e imparare i suoi segreti permette di ottenere effetti molto suggestivi.
La verniciatura a spruzzo risulta essere una delle tecniche più economiche utilizzate per dare un nuovo look alle stanze della propria casa.
Per la verniciatura ringhiere si può acquistare un prodotto per dipingere il ferro, preferibilmente anticipando le operazioni con un antiruggine.