Le vernici e le pitture intumescenti. Caratteristiche delle pitture intumescenti, pitture per il trattamento del legno.
La pitture per interni possono essere bianche o colorate, con o senza l'aggiunta di prodotti antimuffa per le stanze umide.
Pitturare casa scegliendo materiali di buona qualità non è impossibile, lo si può fare anche da soli o affidandosi all'aiuto di un imbianchino.
Gli smalti ad acqua sono un prodotto ecologico oltre che funzionale, poichè vengono smaltiti nella comune indifferenziata e non tra gli scarti pericolosi.
Le vernici per legno sono formate da 4 parti: il solvente, il legante, i pigmenti e gli additivi, ognuna di queste parti ha una funzione precisa.
La verniciatura è un'arte a cavallo tra design e maestria artigiana e imparare i suoi segreti permette di ottenere effetti molto suggestivi.
Per la verniciatura ringhiere si può acquistare un prodotto per dipingere il ferro, preferibilmente anticipando le operazioni con un antiruggine.