Le tipologie di viti sono innumerevoli, ma le viti ottone costituiscono il miglior compromesso tra prestazioni meccaniche e valore estetico.
Le viti per calcestruzzo sono molto utilizzate in edilizia, specialmente per ancoraggi a pareti verticali. Vieni a scoprire cosa sono e come usarle.
Le viti per cartongesso presentano peculitarità specifiche che non vanno confuse con altri tipi di vite in quanto esse devono garantire un'ottima tenuta dei pannelli.
Le viti per cemento permettono il fissaggio a pareti in calcestruzzo, o in muratura piena, con il minimo ingombro, senza ricorrere a grossi fori.
Le diverse tipologie di viti per legno permettono a questi elementi di adattarsi ad ogni utilizzo, sia per il fai-da-te che per l'edilizia professionale.
Le viti sono piccoli strumenti d'acciaio di forma cilindrica, con un'incisione a croce o orizzontale sulla testa per permetterne il fissaggio.
Le viti per plastica presentano un particolare tipo di filettatura, differente rispetto alle altre viti, favorendo così l'esecuzione di alcuni lavori.
Le viti senza testa sono impiegate soprattutto nei mobili e nei complementi d'arredo in quanto non intaccano in alcun modo il design dell'oggetto.
|
Piccole viti d'oro Viti piccoli per la produzione fai da te e la casa usano 2x8mm/0.07x0.31"500pcs Commercio all'ingrosso
Prezzo: in offerta su Amazon a: 6,99€ |
Le viti speciali differiscono dalle normali per molti motivi, come l'allestimento per la punta del cacciavite o per la funzione della barra filettata.
Il gambo delle viti testa esagonale può essere parzialmente o totalmente filettato ed il materiale più usato per la loro produzione è l'acciaio.
Le viti torx sono una tipologia di viti sempre più utilizzata in ambito industriale nei prodotti di largo consumo che richiedono utensili appositi.