La coltivazione delle piante grasse rampicanti è incredibilmente facile: si possono piantare in pieno sole e non hanno bisogno di essere annaffiate.
Le piante grasse e succulente sono denominate in questo modo per la loro struttura: grazie ai loro tessuti, possono immagazzinare moltissima acqua.
Il terriccio per piante grasse può essere acquistato in negozio oppure essere realizzato con il fai da te mischiando terra, sabbia e pietra pomice.
I parassiti delle piante grasse sono di varia natura e possono causare danni differenti. Per ognuno di essi vi è un rimedio particolare.
Molte succulente hanno una crescita piuttosto lenta, ma il rinvaso delle piante grasse è importante. Va effettuato quando la pianta non è in fiore.
Scegliere il concime giusto per le piante grasse vi permetterà di mantenerle rigogliose per molti anni, abbellendo la vostra casa con angoli di verde.
Le piante grasse, dette anche succulente, si adattano alla coltivazione in casa, grazie al fatto che non richiedono apporti idrici.
Le piante grasse succulente sono una specie botanica molto diffusa probabilmente per il fascino esotico che ricorda i paesaggi desertici e per la loro semplice coltivazione.
Le piante grasse pendenti sono specie vegetali ornamentali che possono essere coltivate in recipienti sospesi a soffitti e ripiani.
L'agave sisalana è nota, oltre che come pianta decorativa, per la fibra vegetale che produce dalle foglie, molto utilizzata nell'industria tessile.
Grazie all'ampia scelta di dimensioni e all'adattabilità delle piante grasse è possibile tenerle in appartamento, rispettando le loro poche esigenze.
Una piccola guida per imparare a coltivare i cactus con indicazioni pratiche per eseguire le principali operazioni colturali in modo efficace.