Le differenti tipologie di camini, il loro utilizzo, l'installazione e qualche idea per migliorare il nostro ambiente domestico.
I termocamini possono essere a legna oppure a pellet. Al tempo stesso il principio di funzionamento si caratterizza per essere ad aria o ad acqua.
Per costruire il più bel barbecue in muratura fai da te occorrono dei materiali e degli attrezzi, ma il risultato sarà strepitoso.
I caminetti a legna possono essere realizzati in qualsiasi contesto abitativo, ottenendo un buon rendimento in termini di calore.
I caminetti a pellet moderni sono pratici, versatili e con prestazioni elevate, permettendo di essere utilizzati anche per riscaldare l'acqua.
Le ragioni che portano a desiderare un caminetto in giardino, possono essere diverse. E per ognuna è possibile trovare la soluzione più idonea tra i numerosi modelli di caminetti da esterno.
I caminetti ghisa riscaldano in modo molto efficace proprio per il materiale di cui sono fatti: infatti accumula il calore e lo rilascia gradualmente.
I caminetti marmo possono assumere varie dimensioni e sono disponibili in diversi colori. Sono molto apprezzati per la loro raffinata eleganza.
|
Gemi Elettronica, Aspiratore, Tiracamino, Aspirafumo, Tirafumo per camino, Modello Base, Modello rotondo da 25 cm
Prezzo: in offerta su Amazon a: 279€ |
I caminetti monoblocco hanno una struttura unica e possono essere rivestiti in maniera differente a seconda delle esigenze e dello stile preferito.
I caminetti in pietra sono resistenti con il passare degli anni e dell'uso e non necessitano di prodotti particolari per la pulizia.
In commercio si trovano diversi modelli di caminetti prefabbricati, in modo da accontentare le più diverse esigenze.
I camini a parete negli anni hanno continuato a mantenere un discreto successo grazie alla loro versatilità adattandosi ad ogni tipo di ambiente.