Caminetto a legna
 
        
                            
Per riscaldare la casa al meglio e ottenere cosi uno spazio caldo, accogliente e intimo, il caminetto in legna è la soluzione migliore per soddisfare le vostre esigenze. Scopri i modelli disponibili sul mercato lasciandoti guidare dalle schede presentate qui sotto!
 Articoli su : Caminetto
- 
  
         
         Le differenti tipologie di camini, il loro utilizzo, l'installazione e qualche idea per migliorare il nostro ambiente domestico. Le differenti tipologie di camini, il loro utilizzo, l'installazione e qualche idea per migliorare il nostro ambiente domestico.
- 
  
         
         Per costruire il più bel barbecue in muratura fai da te occorrono dei materiali e degli attrezzi, ma il risultato sarà strepitoso. Per costruire il più bel barbecue in muratura fai da te occorrono dei materiali e degli attrezzi, ma il risultato sarà strepitoso.
- 
  
         
         I caminetti a legna possono essere realizzati in qualsiasi contesto abitativo, ottenendo un buon rendimento in termini di calore. I caminetti a legna possono essere realizzati in qualsiasi contesto abitativo, ottenendo un buon rendimento in termini di calore.
- 
  
         
         Le ragioni che portano a desiderare un caminetto in giardino, possono essere diverse. E per ognuna è possibile trovare la soluzione più idonea tra i numerosi modelli di caminetti da esterno. Le ragioni che portano a desiderare un caminetto in giardino, possono essere diverse. E per ognuna è possibile trovare la soluzione più idonea tra i numerosi modelli di caminetti da esterno.
- 
  
         
         I caminetti ghisa riscaldano in modo molto efficace proprio per il materiale di cui sono fatti: infatti accumula il calore e lo rilascia gradualmente. I caminetti ghisa riscaldano in modo molto efficace proprio per il materiale di cui sono fatti: infatti accumula il calore e lo rilascia gradualmente.
- 
  
         
         I camini a parete negli anni hanno continuato a mantenere un discreto successo grazie alla loro versatilità adattandosi ad ogni tipo di ambiente. I camini a parete negli anni hanno continuato a mantenere un discreto successo grazie alla loro versatilità adattandosi ad ogni tipo di ambiente.
- 
  
         
         Camini e canne fumarie: esistono caminetti a pellet, a legna, a bioetanolo, per soddisfare ogni tipo di esigenza con o senza canna fumaria. Camini e canne fumarie: esistono caminetti a pellet, a legna, a bioetanolo, per soddisfare ogni tipo di esigenza con o senza canna fumaria.
- 
  
         
         Esistono molte tipologie di camino centrale, che si differenziano per la forma, per il modello e per l'alimentazione a legna, pellet, o bioetanolo. Esistono molte tipologie di camino centrale, che si differenziano per la forma, per il modello e per l'alimentazione a legna, pellet, o bioetanolo.
- 
  
         
         I camini bifacciali servono per riscaldare la propria casa e per separare in modo originale e funzionale due ambienti; sono molto usati in open space. I camini bifacciali servono per riscaldare la propria casa e per separare in modo originale e funzionale due ambienti; sono molto usati in open space.
- 
  
         
         Costruire camini può sembrare in apparenza un'operazione complicata ma in realtà, con un minimo di manualità, è possibile ottenere un buon risultato. Costruire camini può sembrare in apparenza un'operazione complicata ma in realtà, con un minimo di manualità, è possibile ottenere un buon risultato.
- 
  
         
         I caminetti, in stile rustico o moderno, eleganti e funzionali, rivestono, nella casa, una funzione decorativa e di risparmio energetico. I caminetti, in stile rustico o moderno, eleganti e funzionali, rivestono, nella casa, una funzione decorativa e di risparmio energetico.
- 
  
         
         La giusta legna per camino assicura un corretto e omogeneo riscaldamento degli ambienti di casa. Prima dell'acquisto, valutare le proprietà del legno. La giusta legna per camino assicura un corretto e omogeneo riscaldamento degli ambienti di casa. Prima dell'acquisto, valutare le proprietà del legno.