Il nastro isolante ha la capacità di aderire al cavo per pressione, grazie ad un collante presente sulla superficie, e ha estreme capacità isolanti.
I pannelli in policarbonato consentono flessibilità di progettazione, lunga durata e facilità di installazione anche nel fai da te.
Le caratteristiche dei pannelli multistrato li rendono molto versatili a seconda degli usi senza dover procurarsi dei legni specifici.
I pannelli poliuretano vengono impiegati in edilizia per la resistenza all'usura, agli agenti atmosferici e perché termoisolanti ed adattabili.
Le pellicole di sicurezza sono impiegate in campo automobilistico ed edile in quanto potenziano le caratteristiche delle superfici vetrate.
La pietra naturale si rivela una soluzione non solo pratica e funzionale, ma anche economica per erigere muri d'interni e d'esterni.
La pietra ricostruita ha il vantaggio di essere particolarmente economica ed ecologica, visto che sfrutta materiali di scarto.
La sua resistenza e flessibilità rendono il policarbonato compatto molto utilizzato sia nell'edilizia industriale che in quella civile.
|
Molly M16206-XJ - Tasselli metallici ad espansione con vite M5, Ø 5 x 75 mm, grigio, set da 10 pezzi
Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,13€ |
Il policarbonato trasparente, disponibile in comode lastre, è facile da installare ed è dotato di notevole resistenza agli urti e all'umidità.
Il Polistirene espanso è un polimero dello stirene. Tale polimero ad una temperatura di 100 gradi, diventa plastico e si decompone a 270 gradi.
Il polistirene espanso estruso è uno dei migliori prodotti sul mercato come materiale isolante. Le principali caratteristiche lo distinguono come isolante perfetto, riciclabile al 100%.
Il polistirene espanso sinterizzato è leggero ma resistente ed è contraddistinto da numerose qualità che lo rendono adatto a vari usi.