Forum
Fai da te
Brico
Meccanico fai da te
Gioielli fai da te
Materiali fai da te
Tecniche fai da te
Pulizie di casa
Lavorare il legno
Vetro
Riparare
Come verniciare
Il decoupage
Gli Elettrodomestici
Tutorial fai da te
Sarto
Muri
Pitturare casa
Le travi
Controsoffittature
Il tetto
Cartongesso fai da te
Pareti e muri
Il Battiscopa
Il sottotetto
Tegole e coppi
Coperture tetti
Pannelli isolanti
Pareti divisorie
La Casa
Porte interne
Cucine
Scale per casa
Bagno e sanitari
Riscaldamento casa
Ristrutturazione casa
Regole tasse casa
Costruire casa
Accessori casa
Serrature
Mobili
Tende da interni
Arredamento
Arredare casa
Materassi
Lampade per casa
Tendaggi per interni
Restauro fai da te
Divani
Tavoli
Giardini
Materiali per giardinaggio
Tipi di giardini
Casette in legno
Potature
Giardinaggio
Malattie delle piante
Arredo Giardino
Recinzioni casa
Piscine da giardino
Tende da sole
serre per orto
Fiori da giardino
Lampade da Giardino
Fiori e verde
Curare bonsai
Orchidea
Gli alberi
Piante Grasse
Piante da Giardino
Orto
Piante da frutta
Piante da appartamento
Vasi da giardino
Impianti casa
Come riscaldare casa
Impianto Elettrico
Stufe a pellet
Caminetto
Impianto Idraulico
Illuminazione casa
Impianto a norma
Kit videosorveglianza
Attrezzi fai da te
Marche fai da te
Chiodi e Viti
Attrezzi
Attrezzi da giardinaggio
Attrezzi elettrici
Attrezzatura da Fai da Te
Componenti cucina
Materiale fai da te
Le piastrelle
Lavori di muratura
Parquet
Finestre
Pavimento da esterno
Pavimento da interno
Dispositivi di sicurezza
Materiali per Edilizia
Tipi di mattonelle
Pavimentazione
Visure e Catasto
Infissi
Energia pulita
Risparmio energetico
Impianto fotovoltaico
Energia solare
Energia eolica
Energia geotermica
Come risparmiare energia
Pannello Fotovoltaico
tu sei in :
casapratica.net
»
Impianti casa
»
Caminetto
Caminetto
1
2
3
4
ordina per:
pertinenza
alfabetico
data
materiali
ghisa
marmo
pietra
muratura
modello
sospeso
angolo
bifacciale
prefabbricato
parete
posizione
interno
esterno
stile
classico
moderno
rustico
tipologia
pellet
legna
bioetanolo
elettrico
Camino centrale
Esistono molte tipologie di camino centrale, che si differenziano per la forma, per il modello e per l'alimentazione a legna, pellet, o bioetanolo.
Camino senza canna fumaria
Il camino senza canna fumaria per un funzionamento ottimale deve produrre una combustione pulita a prescindere che sia elettrico, a gas, a bioetanolo.
Caratteristiche e modelli dei camini bifacciali
I camini bifacciali servono per riscaldare la propria casa e per separare in modo originale e funzionale due ambienti; sono molto usati in open space.
Costruire camini
Costruire camini può sembrare in apparenza un'operazione complicata ma in realtà, con un minimo di manualità, è possibile ottenere un buon risultato.
Forno in muratura
Potrete scegliere se optare per un forno in muratura prefabbricato oppure per costruire nel vostro giardino un forno artigianale.
Il camino
I caminetti, in stile rustico o moderno, eleganti e funzionali, rivestono, nella casa, una funzione decorativa e di risparmio energetico.
Legna per camino
La giusta legna per camino assicura un corretto e omogeneo riscaldamento degli ambienti di casa. Prima dell'acquisto, valutare le proprietà del legno.
Mattoni refrattari per camino
L'utilizzo di mattoni refrattari per camino è necessario per garantire la necessaria resistenza al calore e per ottenere ulteriori vantaggi.
Amagabeli Mantice per Camino 42cm Grande Soffietto in Legno Soffietto per Camini e Grill Soffiatore ad Aria Manuale Wooden Fire soffietto in Legno Naturale per Camino Campeggio Barbecue con Cinturino
Prezzo:
in offerta su Amazon a: 21,99€
Montaggio camini
Il montaggio camini viene effettuato dopo aver valutato il miglior sistema di riscaldamento per la situazione abitativa specifica.
Rivestimento termocamino
Il rivestimento per termocamino in cartongesso è l'ideale: è leggero, pratico, facile da fare e ignifugo. Così trattiene il calore nella stanza.
Termocamini
I termocamini possono essere a legna oppure a pellet. Al tempo stesso il principio di funzionamento si caratterizza per essere ad aria o ad acqua.
Termocamini a legna
I termocamini a legna riscaldano l'abitazione e trasportano il calore o tramite l'acqua oppure con l'aria che passa attraverso le tubature installate.
1
2
3
4
ordina per:
pertinenza
alfabetico
data
materiali
ghisa
marmo
pietra
muratura
modello
sospeso
angolo
bifacciale
prefabbricato
parete
posizione
interno
esterno
stile
classico
moderno
rustico
tipologia
pellet
legna
bioetanolo
elettrico
Termocamini
Camini
Piante da Giardino
Chi ha la fortuna di possedere un piccolo giardino dietro casa, potrà arredarlo ...
Giardinaggio
Tra gli innumerevoli hobby che le persone praticano c'è il giardinaggio uno dei migliori diversivi i...
Malattie delle piante
Conoscere le più comuni malattie delle piante, che ne possono ostacolare la crescita o addirittura f...
Arredo Giardino
Alcune abitazioni hanno la fortuna di offrire, oltre agli ambienti interni più o meno estesi, un gra...