Il bonsai olivo è una pianta molto bella che seguendo poche ma importanti raccomandazioni può essere coltivato dando enormi soddisfazioni.
Con il bonsai ficus benjamin puoi iniziare con le prime pratiche bonsai, attraverso questa guida riuscirai a farlo senza errori.
Guida completa alla coltivazione del bonsai ginepro. Caratteristiche, potatura, concimazione e modellatura del bonsai ginepro.
Il Bonsai ciliegio non è particolarmente esigente nelle cure, nondimeno sarà utile collocarlo in un habitat ben assolato ed irrorarlo con moderazione.
La coltura del Bonsai albero del pepe non è proibitiva e richiede un habitat illuminato, elevate condizioni termiche e irrorazioni generose.
La coltura del Bonsai abete si rivela piuttosto semplice e richiede di base un habitat discretamente luminoso ed aerato e periodiche potature.
La coltura del Bonsai melo presenta medie difficoltà e richiede il posizionamento in un habitat assolato o parzialmente ombroso e precise irrorazioni.
La cura del Bonsai ficus microcarpa non si rivela complessa, tuttavia occorrerà un habitat illuminato e con buona umidità e periodiche bagnature.
|
Plant Theatre - Bonsai Trio, Kit per la Coltivazione di 3 Bonsai
Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,99€ |
La cura del Bonsai quercia presenta qualche complessità ed esige una corretta sistemazione in base alla stagione e periodici annaffiamenti.
La coltura del Bonsai gardenia esigerà regolari opere di potatura e di rinvaso, nonché costanti e generose irrorazioni e fertilizzazioni.
Lo stile bonsai nasce dall'osservazione attenta della piante e dalla volontà dei maestri giapponesi di imitare la perfezione della natura.
Il concime per bonsai da adoperare sarà indifferentemente a natura liquida o solida, dotato di componenti organiche o di peculiare fattura chimica.