In questo articolo ti spiegheremo come costruire in legno e lavorare il legno, illustrandoti i vari vantaggi e impieghi di questo splendido materiale.
Il legno lamellare può adottare tante essenze diverse: in genere si opta per le conifere perché danno risultati migliori.
Un cancello in legno è contraddistinto da raffinate venature ed è l'ideale per i giardini, per i parchi e in generale per gli ambienti esterni.
Un corrimano in legno può assumere diverse colorazioni e dimensioni, ma in ogni caso è dotato di compattezza, solidità ed eleganza.
La falegnameria fai da te è un buon modo per passare del tempo e costruire con le proprie mani qualcosa di desiderato senza costi troppo esagerati.
I gradini in legno si dimostrano una valida alternativa ecologica e pratica al cemento armato ed alla pietra.
La lavorazione legno può essere fatta per riportare la superficie allo stato grezzo e riverniciarla, oppure per un nuovo progetto.
Il legno abete è molto particolare, ha delle caratteristiche che lo rendono perfetto per diversi utilizzi.
|
Melissa & Doug- Classic Toy Cubo con Forme in Legno, Multicolore, 575
Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,99€ |
Il legno castagno possiede un colore variabile, dal dorato al brunastro passando per il rossiccio. È leggero e piuttosto poroso.
Il legno ciliegio per la sua bellezza viene usato anche per la realizzazione di magnifici pavimenti, rivestimenti e raffinati complementi d'arredo.
Il legno di faggio è contraddistinto da colori chiari, tra il dorato e il rosso; è piuttosto pesante e assorbe facilmente l'umidità.
Le piante si dividono in alberi a legno tenero e a legno duro. In genere quest'ultima categoria è molto ampia e comprende piante diverse tra loro.