Un cancello in legno è contraddistinto da raffinate venature ed è l'ideale per i giardini, per i parchi e in generale per gli ambienti esterni.
I pannelli di compensato marino presentano delle qualità più elevate rispetto al classico compensato e sono adatti per l'impiego in ambienti particolarmente umidi.
Molte sono le costruzioni in legno che si possono fare autonomamente applicando il proprio stile e divertendosi a farlo: sedie e tanto altro.
Il legno composito è un materiale molto richiesto grazie alla sua lunga durata ed una grande resistenza.
Commercializzato sotto forma sia di compensato che di tavole massello, il legno di noce è molto presente nelle case. In più può essere trattato.
Levigare il legno: una vera e propria arte che permette di esprimere la propria creatività ed è inoltre un'attività assai distensiva per la mente.
Le imposte in legno sono facilmente deteriorabili, perché esposte alle intemperie: una levigatrice per persiane permetterà di accelerare i tempi di manutenzione.
Scopri come sono fatti e quali caratteristiche contraddistinguono i listelli di legno a colla e cosa li rende molto funzionali e visivamente ottimi.
La realizzazione delle strutture in legno è piuttosto semplice e così anche il loro mantenimento. E' importante, però, conoscere le regole base.
Per tagliare il legno ci sono due tecniche, quella del taglio fendente e quella del taglio sfibrante. In più si possono scegliere tra molti strumenti.
Diversi tipi di legno sono stati usati per millenni dall’uomo come carburante oppure per dar vita a creazioni di vario tipo come case, o strumenti.
I tipi di legno sono distinti in base a provenienza oppure consistenza. Spesso si parla di legni duri e dolci, ma ci sono anche le essenze esotiche.