Come restaurare mobili antichi? Il restauro è un'attività entusiasmante e soddisfacente. Otterrete mobili come nuovi in poco tempo e spendendo pochi euro.
Il legno è un materiale "vivo" e come tale ha necessità di essere curato. La cura del legno prevede semplici procedimenti da ripetere periodicamente.
Il fai da te falegnameria è alla portata di tutti: si possono realizzare mensole, piani da lavoro, tavoli, panchine oppure fioriere di varie misure.
Il legno compensato è un prodotto molto utilizzato ed apprezzato per le sue ottime qualità, disponibile in tanti formati e dimensioni.
Il legno riciclato è fondamentale per il rispetto dell'ambiente. Esso risulta essere impiegato nelle aziende di tipo mobiliero.
Scopri come sono fatti e quali caratteristiche contraddistinguono i listelli di legno a colla e cosa li rende molto funzionali e visivamente ottimi.
Lucidare il legno significa usare dei metodi e dei prodotti specifici per rendere le superfici di legno perfette e più protette.
La realizzazione delle strutture in legno è piuttosto semplice e così anche il loro mantenimento. E' importante, però, conoscere le regole base.
Per tagliare il legno ci sono due tecniche, quella del taglio fendente e quella del taglio sfibrante. In più si possono scegliere tra molti strumenti.