Le termostufe prezzi iniziali elevati, ma riassorbiti dal risparmio che consentono di ottenere ogni mese sulle bollette di luce, gas e riscaldamenti.
Le termostufe a pellet sono ecosostenibili. Lo scambiatore trasforma il calore creato dalla combustione in aria e acqua calda in uso in tutta la casa.
Stufe a pellet costi e modelli di ogni tipo, orientarsi è difficile. Per scegliere il modello più adatto bisogna tenere presenti alcuni aspetti.
La stufa può essere a bioetanolo, a pellet oppure a legna. Ogni modello consente alcuni vantaggi ma di recente si sono diffusi gli impianti a pellet.
Le termostufe sono disponibili in vari modelli e possono funzionare tramite combustibili differenti a seconda delle esigenze e della spesa da sostenere.
Le stufe in pietra ollare possiedono la capacità di accumulare il calore e di trasmetterlo all'ambiente per diverse ore.
Le stufe moderne sfruttano varie tipologie di combustibili come ad esempio il pellet, la legna, o il bioetanolo, diffuso per gli spazi contemporanei.
Le termostufe combinate sfruttano varie tipologie di combustibile per avere una resa migliore e far fronte alla disponibilità di quest'ultimo.
|
Stufa a legna carbone acciaio Kir 9/12 Kw vetro ceramico piastra cottura
Prezzo: in offerta su Amazon a: 239,9€ |
Le stufe a pellet canalizzate hanno un'ottima resa ed efficienza e possono consentire anche notevoli risparmi rispetto ai riscaldamenti tradizionali.
Le stufe combinate legna pellet di ultima generazione sono in grado di riscaldare a sufficienza qualsiasi tipologia di ambiente.
Le stufe pellet senza canna fumaria sono una soluzione per avere un sistema di riscaldamento funzionale ed ecosostenibile.
Le stufe bioetanolo rappresentano una valida alternativa ecologica alle classiche stufe. Il bioetanolo è infatti un combustibile di origine naturale.