I mattoni a vista vengono utilizzati soprattutto nelle costruzioni in stile rustico, per donare alle pareti un aspetto ancora più caratteristico.
I mattoni di cemento possono essere di varie tipologie e dimensioni, possiedono un'elevata resistenza e sono personalizzabili con apposite vernici.
Grazie alle loro qualità fisiche e chimiche i mattoni refrattari sono utilizzati per rivestire barbecue e caminetti.
I mattoni vetrocemento conciliano vantaggi pratici ed estetici: infatti non sono soltanto utili e funzionali, ma anche di grande impatto visivo.
Il muro di cinta è un perimetro di confine realizzato in muratura che ha il compito di delimitare e proteggere una proprietà.
Bella, facile da intagliare e presente in molte varietà la pietra leccese continua ancor oggi a essere un materiale eccellente per diversi usi.
Il rivestimento in resina viene usato in moltissimi ambiti per varie finalità, come proteggere il legno e renderlo impermeabile o come elemento artistico.
La scelta delle trame e dei materiali delle tele metalliche varierà in base all'utilizzo che se ne vuole fare, anche se tutte hanno delle caratteristiche comuni.
|
Strutture in cemento armato. Basi della progettazione. Con Contenuto digitale per accesso on line
Prezzo: in offerta su Amazon a: 33,91€ (Risparmi 5,99€) |
Le lamiere coibentate sono dette anche pannelli sandwich: infatti sono composte da due lamine che racchiudono un materiale isolante di vario tipo.