La dicitura iso-metrica sta ad indicare che tutte le parti della filettatura delle viti metriche sono misurate in millimetri.
Con le viti in alluminio si può lavorare qualsiasi tipo di materiale: è sufficiente semplicemente scegliere la tipologia più adatta all'uso specifico.
Le viti senza testa sono impiegate soprattutto nei mobili e nei complementi d'arredo in quanto non intaccano in alcun modo il design dell'oggetto.
La bulloneria inox è ottima per effettuare collegamenti tra lastre in metallo e vari materiali, grazie all'ottima resistenza intrinseca dell'acciaio.
Le viti sono piccoli strumenti d'acciaio di forma cilindrica, con un'incisione a croce o orizzontale sulla testa per permetterne il fissaggio.
Le tipologie di viti sono innumerevoli, ma le viti ottone costituiscono il miglior compromesso tra prestazioni meccaniche e valore estetico.
La forma delle viti a testa svasata assicura un'aderenza ottimale tra le superfici dei vari elementi, e permette inoltre un corretto accostamento tra le parti da unire.
Il gambo delle viti testa esagonale può essere parzialmente o totalmente filettato ed il materiale più usato per la loro produzione è l'acciaio.
|
AREDOVL Forbici Professionali per Parrucchieri Taglio Piatto a Testa Piatta Cut Cut Cut Cut Cut Thin Cut Home Set (Color : Blue)
Prezzo: in offerta su Amazon a: 28,06€ |
Una guida alla scelta delle viti autoperforanti: come scegliere tra i tanti tipi disponibili sul mercato in base al materiale su cui avverrà il fissaggio.
In America, le viti a brugola prendono il nome dal suo inventore W.G. Allen, proprietario della Allen Manufacturing Company, che la brevettò nel 1910.
L'ancoraggio chimico è un processo utilizzato nell'ingegneria strutturale per attaccare una barra di metallo ad una muratura con una colla rigida.